mercoledì 30 gennaio 2013

una Cena Abbuffé? LUNEDì 4 FEBBRAIO


Car* tutt*,
Vi giro un invito speciale 
Se avete tempo modo e piacere di venire... ci vediamo per una occasione africana!
A quanto pare il mondo è piccolo e l'Africa pure! Un giorno vado a pranzo da Renato, che la mia suoretta di Borgo Dora, Suor Paola appunto, mi aveva appena presentato come l'Oste della Mezzaluna e scopro si occupa ( pure lui!) di sponsorizzare pozzi in Etiopia... 
Mi pare subito un fausto destino, insomma ci mettiamo a chiacchierare, di camini, di pozzi e di mille idee. Ed ecco qua, una serata mangereccia sul "tema".
Così ho pensato di invitarVi tutti quanti. Venite? Date un'occhiata all'allegato e pensateci e passate parola.

Io sarò ad attenderVi con i racconti delle mie esperienze, ma soprattutto orgogliosamente corredata di un "bordone" ( leggi bastone) da pellegrina appartenuto ad un Capo Villaggio etiope e che, con carambolesche avventure e pure la benedizione del Vescovo di laggiù, Bartolomeo e Giusto mi hanno portato e regalato. A me sembra mooolto meglio di una medaglia e ne sono commossa.

Appena Bartolomeo (che mi legge) si ricorda di mandarmi le foto le girerò sul blog di Camminateconme. Per ora ci trovate l'invito per questa serata abbuffé di lunedì
a presto, anzi a lunedì! e se volete venire avvisate Renato che vi teniamo il posto!
Lucia






You're
NOTIZIE
FEBBRAIO 2013
...la newsletter dei ristoranti Mezzaluna & Oryza 

Ciao Lucia,

si sa che dopo una buona mangiata ci vuole una camminata, 
seppure io non disdegni anche una bella pennichella
Ma dopo è meglio mettersi in cammino. Fa bene alla vita.

Stai forse pensando: "L'Oste è diventato di botto salutista. Ha esagerato durante le feste e ora, 
dandosi i buoni  propositi per il nuovo anno,
si è intrippato con il trekking, il nord-walking e non
mi vuole parlare di mangiare".

Ebbene sì, ti voglio parlare di cammino,
anzi di cammini. Ma sempre dopo aver mangiato.

Per questo ti invito al nostro prossimo appuntamento con
le serate di beneficenza che di tanto in tanto organizziamo:

NON SI VIVE DI SOLO PANE
come neanche di solo riso... (visto che siamo al ristorante del riso)

Gli appuntamenti del lunedì,
dove si mangia, si incontra, si chiacchiera e... si fa beneficenza 
con tutto il ricavato: il 100%. Ogni spesa è a carico nostro.

 In sintesi ti spiego come si svolge la serata:

  • Cena Abbuffè con offerta libera ma sincera... 
  • Presentazione del progetto di solidarietà per la realizzazione di pozzi d'acqua in Etiopia.
  • Chiacchierata libera e informale, ma senza scadere in discussioni da bar, anche perchè siamo in un ristorante...(è una battuta:-)
Avrai capito che il tema della serata è il Cammino. Io ho già sparso la voce, e per l'occasione verranno a trovarci dei camminatori un pò speciali.
Una è Lucia, che questa estate ha percorso la via francigena: da Londra  a Torino per ben 1500 km.
L'altro è Lorenzo, che camminando con difficoltà vive con le conseguenti difficoltà, ma nonostante ciò non ha mai smesso...nè di camminare nè di vivere.                                                                                     
Poi c'è Massimo, che del camminare, o meglio del far camminare, ne ha fatto un mestiere.
E ancora don Alessandro, che cammina con i piedi per terra e gli occhi al cielo.
E infine ci sei tu, Lucia, che puoi raccontare il tuo, di cammino: ognuno ha il suo.
Dimmi quando quando quando... diceva la famosa canzone. Ti dico ancora una cosa e poi passiamo a quando.
Se non puoi partecipare alla serata, mi farebbe piacere portarti almeno a una passeggiata virtuale con me. In tal caso CLICCA QUI.
Ora ti dico quando:
Lunedì 4 febbraio alle ore 20.00
Via Bertola 57 - Torino - tel. 011-5130574



 Saluti dall'Oste, Renato Collodoro con tutta la compagnia

giovedì 13 dicembre 2012

AUGURI !!!!


Se il Natale significa RINASCITA


auguro a ciascuno di noi 
di tornar un po' bambini,
pieni di speranze, di salute, di allegria, di amore, di sincerità e di purezza
....
auguro a ciascuno di noi
di accogliere l'anno che viene
come saggi nonni,
che han coraggio, tolleranza e santa pazienza e son ricchi di esperienza e di solidi principi

Mi sa che ne abbiamo bisogno assai
e se il futuro dipende da noi, come credo, 
allora mettiamoci d'impegno per regalarci un anno davvero tutto nuovo, ma nuovo proprio, così che rinnovati ci sentiremo davvero...e staremo benissimo!
Basta crederci!

un abbraccio e ogni bene a tutti

Buon Natale e Buon Anno!!!

e arrivederci presto... alla faccia dei Maya! Io intanto mi porto avanti e Vi faccio gli auguri...PRIMA!!!

ed in onore di 12x12 visto che oggi ne abbiam  12.12.12 e visto che ancora non è Natale ma domani è Santa Lucia, beh, allora lasciatemi almeno farvi qualche augurio in più !!!

:-))

Lucia

martedì 4 dicembre 2012

GRAN FINALE


Allora siam giunti alla fine di questa avventura? Mi sa di no! Quando uno si prende il virus del Cammino poi non ce la fa mica tanto a smettere! Altri progetti ed altri cammini mi aspettano dietro l'angolo..a dire il vero non vedo l'ora di ripartire. 
Chi ha letto un po' il blog, chi mi ha sentito raccontare le mie avventure, gli incontri e le solitudini, i cieli immensi ed i boschi fitti e pieni di vento forse un po' immagina e potrà capirmi.
Spero Vi siate divertiti a "camminare" con me almeno virtualmente qui dentro e spero dunque possiate capire se mi ripreparerò presto a riprendere un altro Cammino...
Intanto festeggiamoci questo appena concluso, festeggiamoci tutti quanti insieme con queste belle foto e il video del pomeriggio tanguero al Sermig e della Cena del Ritorno 
I due eventi hanno avuto un grande grande successo di partecipazione, di pubblico e di generosità.
Ebbene si!!! abbiamo raggiunto l'obiettivo dei 2000 € raccolti e tutto il malloppo è stato donato, come previsto a Maurizio, a Giusto ed alle Suorette. 
Certo, a sentir raccontare di tutto quel che servirebbe loro, anche questo nostro dono, che già mi pare incredibilmente grande e generoso, è come una goccia nel mare delle necessità. Leggere però negli occhi luminosi di Suor Paola e sentire la contentezza nella voce di Maurizio e di Giusto consola e convince anche più della bontà dell'iniziativa.
Sapeste come sono contenta ed orgogliosa di voi tutti! 
Siete stati grandi e speciali e generosi non solo nelle offerte, ma anche e soprattutto nella presenza, nel sostegno, nella partecipazione e specialmente nella fiducia che avete avuto in questa mia follìa, spuntata nella mia testa e nel mio cuore in un giorno del mio Cammino francese due anni fa e che poi è cresciuto man mano di più e di più fra un incontro ed un'idea, fra passi solitari e confronti in compagnia...
Senza di Voi non sarei ci riuscita, senza questo progetto condiviso con Voi il mio lungo Cammino sarebbe stato banalmente uno dei tanti, con Voi e per loro ( i ragazzi di Maurizio, le donne di Suor Paola e Suor Julieta, le ragazze Gibigebo in Etiopia) è invece diventato speciale ai miei occhi ed al mio cuore. 
Un grazie specialissimo va a mia figlia Rossana, che mi ha sopportata in primis con santa pazienza e poi soprattutto mi ha assistita ed aiutata con competenza per la promozione degli eventi, un altro va a Maria che ha fatto da megafono e da passaparola e poi a Cristina che si è buttata nell'avventura ed ha condiviso i momenti più duri dell'inizio del cammino, a Lucia che si è letta tutto tutto il blog e mi ha offerto tre giorni di relax nel suo rifugio fra i monti, a Daniela che ha percorso con me gli ultimi chilometri verso casa...
A Voi pure, che con me avete ...camminato e mi avete fatta sentire meno sola e la fatica e la solitudine sparivano in quei pomeriggi deserti perché la mia compagnia era il blog e scriverci su era stare in compagnia vostra, sentivo che eravate lì, con me, seduti nel parco, sdraiati in un prato, all'ombra di un albero, accomodati sul letto della mia occasionale stanzetta...
dunque...
Null'altro più che un GRAZIE ed un sorriso per tutti, che Vi scaldino il cuore per i giorni che verranno, Natale compreso!
State bene 

Lucia

25 novembre_ Il nostro pomeriggio di tango al Sermig


















































giovedì 29 novembre 2012

CENATE CON ME ???




La raccolta fondi legata al progetto solidale di Camminate con me (sulla Via Francigena da Londra a Torino) si è rivelata fruttifera e copiosa!
E' l'ora di distribuire il raccolto! Santa Lucia o Santa Klaus o Gesù bambino o una vice, chissà?,verrà ad incontrarci e a consegnare le tre buste destinate alle tre associazioni prescelte.
Amare onlus, per un pozzo in Etiopia ( resp. Giusto)
Seminando Amaranto, per progetti con ragazzi in difficoltà del Borgo Dora a Torino ( resp. Maurizio)
ApertaMente Cittadine, per la scolarizzazione e la sartoria delle donne straniere nel Borgo Dora a Torino ( resp. Suor Paola e Suor Juliette)

La cifra raccolta sinora è di 1870 € e son fiduciosa che si possa raggiungere la cifra tonda di 2000 €



Ieri pomeriggio in un intenso e piacevolissimo momento di tango Argentino al Sermig abbiamo aumentato il... malloppo ed ora... 
siete pronti per la dirittura finale?   

Domenica 2 dicembre invece di mangiare la solita pizza di fine w.e andiamo a cena tutti insieme??? (beh, non in 380, al massimo c'è posto per 40..) 

Maria, che mi ha aiutato ad organizzare la serata e che ringrazio sin d'ora (in allegato il volantino che ha preparato Lei per il suo gruppo di associati), 
ha scovato un posticino speciale e che sarà aperto domenica in esclusiva per noi.
C'è una bella atmosfera vagamente vagabonda e parigina, con mille oggetti curiosi sparsi qua e là, portate ottime ed abbondanti, una buona cantina e soprattutto un piccolo angolo per teatro e musica utilizzabile anche per la nostra cerimonia di consegna e per il tema della nostra serata, dedicato ai racconti ed alle immagini del mio Cammino per le strade d'Europa.
Una parte del costo della cena sarà devoluto ai progetti solidali e dunque più saremo più sarà copioso l'ultimo raccolto da devolvere!
Vi segnalo che ad oggi col passaparola siamo già più di una ventina, dunque c'è ancora qualche posto, ma affettatevi! 

Vi aspetto!
2 dicembre 2012
Ristorante “Officine Bohemien” in Via Mercanti 19

ore 19,30
aperitivo “on the road”
con proiezione di immagini e racconti del cammino di Lucia
Lungo la VIA FRANCIGENA da Londra a Torino

cerimonia di consegna dei fondi raccolti 

Ore 20,30
Cena del ritorno
menù

Carpaccio di lonzino di maiale dell’agrisalumeria “Luiset”
con emulsione di olio e limone con rucola e scaglie di grana

Tomino piemontese al cartoccio con profumo di rosmarino

Risotto con crema di funghi, toma d’alpeggio e salsiccia

Arrosto di vitello con salsetta alle mele e uvetta

Panna cotta

Caffè

acqua, caffè, vino della casa

quota pro capite 30€


lunedì 5 novembre 2012

INVITO AL BALLO !!!




Carissimi/e,
stavolta busso con un invito speciale, anzi specialissimo... 
Vi andrebbe di vedere una esibizione di TANGO ARGENTINO ?
...saprete che Torino è considerata la Capitale Europea di questo affascinante ballo, saprete ben che io ne sono una adepta ed anzi anche una quasi fanatica ed instancabile ballerina..bene! 
...allora metteteci un pozzo in Etiopia, due incredibili suorette a Borgo Dora, un gelataio che semina amaranto e che si occupa di calcio, i millequattrocento km del mio cammino da Londra a Torino, mixate il tutto dentro il Sermig, aggiungete una buona dose di musica e balli  e parole intorno al tango e  Buenos Aires, poi subito segnatevi sul calendario questa data, da non mancare proprio proprio

DOMENICA 25 NOVEMBRE dalle 17 alle 19 al  SERMIG

mi travestirò anche da...tanguera, insieme a molti buoni amici che si sono messi insieme con me per la mia solita buona causa...
e se poi non ne avrete abbastanza venite con noi in una vera milonga dove si può vedere ballare e magari mangiare pure una pizza tutti insieme...

nell'allegato trovate l'invito, prenotate la vostra partecipazione, cioè fatemi sapere se venite ed in quanti. 
(E' importante per preparare la sala con sedie per tutti !!!)
L'ingresso è libero (...e non venite da soli, ma con tutti gli amici che potete e che vogliono scoprire le ragioni poetiche storiche sociali ed umane del mondo tanguero)

Scoprirete in un pomeriggio novembrino come ci si può scaldare il cuore con la musica e  un po' di aiuto al prossimo

Vi aspetto TUTTI !!! almeno duecento suppergiù...esageruma,
esageruma, dài!

abrazos
Lucia

PASSATEPAROLA !!!!

lunedì 29 ottobre 2012

Rione Sanità e Borgo Dora.. invito per un caffè



Ecco, ho pensato che se decideste di offrire qualche "sospeso" le 3 associazioni adottate dal mio Cammino, certo andrebbe a buon frutto.  :-)
Infatti... 
...In Etiopia il pozzo di Giusto, dedicato a suo figlio, è quasi concluso, Maurizio sta riprendendo le partite con l'Atletico Balon  e le mie suorette vicine di casa... 

Le Suorette di Borgo Dora stanno crescendo alla grande! Pensate che nella loro scuola di alfabetizzazione hanno ben 95 iscritte, molte di queste donne sono giovani mamme che non sanno dove sistemare i bimbi mentre loro sono a scuola di italiano, così Suor Paola & C stanno cercando nel quartiere un posto dove organizzare un baby parking apposta! Mamme e bimbi crescono, qui..."Aperta-mente Cittadini"! Hanno bisogno di tutto, cancelleria e locali e macchine da cucire e magari anche volontari per l'insegnamento...
A dicembre consegnerò a ciascuna la loro quota di denaro raccolto con il mio Cammino, ma qui non basta mai...Ci date una mano???
Vi va di offrirci un "sospeso"? Cominciate a mettere nel salvadanaio qualche caffè "sospeso" e a fine novembre ci sarà un evento speciale per consegnarceli... restate in contatto! e segnatevi la data...sarà il 25 novembre, una domenica pomeriggio.
A presto buone news....




(e per intanto grazie alla mia amica Lucia che mi ha mandato questo bello spunto...napoletano)

mercoledì 22 agosto 2012

Non finisce qui...

a proposito di cammini e di pozzi, l'avventura continua, più prosaicamente anche in auto o in bici o a piedi, ma in città.
Infatti la raccolta fondi per il pozzo e dintorni non si interromperà fino a Natale,  anzi fino a Santa Lucia 13 dicembre, quando consegnerò il "malloppo" raccolto alle tre associazioni.
Il totale raggiunto si è ancora ingrossato, è come un fiume grande che riceve l'acqua dai torrenti e dai ruscelli e anche da piccoli rivoli.
Ai 1400 € raccolti prima della partenza si devono aggiungere ancora ben 150 € offerti da
un anziano signore di un villaggio francese che mi ha offerto un caffè nell'unico bar trovato in un mese di borghi semideserti
una giovane coppia di albergatori di San Vincent che mi hanno offerto beveraggio vari
una ragazza torinese in gita col bus che si è fermato al mio stesso Hotel verso il Grand San Bernardo per una sosta e siccome tanto stava tornando in Italia mi ha messo in mano quel che le restava, ben 30 franchi svizzeri
Cristina, che ha lasciato la quota pattuita di 10 € al giorno per tutti i giorni in cui ha condiviso con me il Cammino da Londra ad Arras

La prossima tappa sarà tutta torinese, aspetto solo la fine delle vacanze di tutti e poi organizzerò una cena-racconto per continuare la raccolta fondi.
Il pozzo è stato avviato a giugno, avrò anche le foto, il costo totale è di 10000 €, ne hanno già raccolti 8000, per cui spero davvero che fra tutti si riesca a completare noi la cifra. La bella notizia è che rispetto al pozzo  inizialmente pensato per dissetare le 500 famiglie del villaggio ora invece il progetto è stato concepito e potenziato e servirà per fornire l'acqua anche agli animali e per irrigare i campi e gli orti e soprattutto per la coltivazione di piante affidate alle donne con il microcredito! Potenza dell'acqua!!!

Restate in contatto! Ci si vede a settembre